
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_39246000.html
http://www.nessunotocchicaino.it/news/index.php?iddocumento=9333875

Notizie positive vengono anche dall'Africa. I rappresentanti di Burundi, Ruanda, Mali, Gibuti e Congo, hanno lanciato un appello agli stati membri dell'Unione Africana e delle Nazioni Unite, affinchè sostengano la moratoria, al voto il 18 dicembre.
Burundi e Congo hanno già dichiarato che presenteranno in parlamento una proposta di legge abolizionista.
Ultima notizia positiva dalla Thailandia. Il 10 dicembre il re, in occasione del suo 80° compleanno, ha concesso la grazia a circa 25000 detenuti del braccio della morte, commutando la pena capitale in ergastolo. Segnali positivi?
Incrociamo le dita.
Per sostenere la campagna permanente contro la pena di morte:
http://www.amnesty.it/campagne/pena_di_morte/
Per sostenere inoltre con un piccolo contributo via SMS la campagna di Nessuno Tocchi Caino: "Dalla moratoria ONU delle esecuzioni all'Abolizione della pena di morte in Africa" vai al sito
http://www.nessunotocchicaino.it/sms/
La raccolta fondi parte il 17 dicembre, fino al 1 gennaio.
1 commento:
ciao, bel blog, che ne diresti di uno scambio link?
http://gianluca-revolution.blogspot.co
Posta un commento